CAMBIAMENTI CLIMATICI

NEVE, INDUSTRIA DELLO SCI. Analisi del contesto, prospettive e proposte

Segnaliamo la lettera del CAI centrale relativo ai cambiamenti climatici e all’impatto sull’industria e sull’ambiente delle terre alte per la gestione degli impianti dello sci da discesa.

Di seguito riportiamo un breve estratto della lettera e vi invitiamo a terminale la lettura cliccando sul link.

Care amiche e cari amici,

il documento allegato, oggetto di invio a tutti i soci, rappresenta la posizione ufficiale del CAI sulle problematiche riguardanti l’industria dello sci in relazione ai cambiamenti climatici in atto e prevedibili.

Si tratta di una proposta che come CAI avanziamo a tutti coloro che nelle aree montane fruiscono delle ricadute economiche del turismo invernale.

E’ però anche una precisa posizione che proponiamo a tutti i frequentatori della montagna e a tutti gli italiani che praticano sport invernali (quattro milioni, dei quali tre lo sci da discesa), agli amministratori pubblici, alle altre associazioni di protezione ambientale, a tutto l’associazionismo e agli operatori economici. (continua a leggere)