Traversata Valsavaranche-Val di Rhemes (2 e 3 luglio 2022)

Due giorni tra i monti della Valle d’Aosta con pernottamento al rifugio Savoia al Pian del Nivolet e traversata dalla Valsavaranche alla Val di Rhemes passando dai 3.000 m del Col Rosset, da dove si potrà godere dello splendido panorama sul massiccio del Gran Paradiso.

Leggi qui la scheda gita completa

Cime di Lemma dall’alto (escursione del 15 maggio)

Il filmato, di poco più di un minuto, racchiude le bellezze del percorso che abbiamo compiuto il 15 maggio quale prima escursione della stagione. La regia di Frank Salinas ci mostra le cime di Lemma attraverso le quali il gruppo escursionistico del CAI di Bollate si muove. Uno spettacolo dall’alto, con le ultime lingue di neve pronte a lasciare i pendii che a breve si vestiranno d’estate.

Buona visione


Sabato 18 giugno: Rif. Gran Tournalin e Monte Croce (Val d’Ayas – AO)

Magnifica escursione al cospetto dei ghiacciai del Monte Rosa. Sentiero adatto a tutti con due percorsi a seconda delle proprie caratteristiche.

Partenza ore 6,15 da Bollate. Si andrà con AUTOVETTURE.

Si consiglia abbigliamento da alta montagna. Il rifugio è APERTO. Si consiglia, come sempre, di portare la propria razione di viveri e acqua.