12 marzo 2023 – Mobilitazione Nazionale “Reimmaginiamo l’Inverno”

Sono state diverse centinaia le persone che ieri mattina, in una calda giornata che sembrava preannunciare l’idea dell’estate, hanno sfilato lungo la dorsale del Monte San Primo per partecipare alla giornata di mobilitazione nazionale“Reimmaginiamo l’inverno: basta nuovi impianti“, con cui si vogliono fermare i finanziamenti e progetti legati alla realizzazione di nuovi impianti, piste da sci e innevamento artificiale, considerato il cambiamento climatico in atto.

Tra i capofila all’evento il gruppo regionale del CAI TAM (Tutela Ambiente Montano), Legambiente, WWF, il Circolo Ambiente Ilaria Alpi, i ragazzi e le ragazze del “Fridays For Future” e tantissime altre associazioni, oltre al neo Gruppo di lavoro “Giovani” nato nel 2023 per volontà della nuova presidenza del CAI e rappresentato dalla coordinatrice Brigitta Faverio e da Lorenzo Palazzolo del CAI di Bollate.

Presente la sezione del CAI di Bollate con una delegazione di cinque soci.

Partenza alle 9:45 dalla Colma di Sormano, la fiumana di persone ha percorso il lungo tragitto che, sfilando davanti ai vecchi impianti di risalita abbandonati da tempo, conduce alla vetta del Monte San Primo, dilatandosi nei tempi propri e formando una interminabile colonna in continuo movimento. Diversi i gruppi che si sono ritrovati in vetta, partiti da altri punti alle pendici del Monte, tutti a testimoniare quanto inutile sia produrre l’ennesimo scempio ambientale atto a favorire l’industria della neve laddove di neve oramai non ve n’è più da decenni.

Salviamo il Monte San Primo

Il CAI di Bollate aderisce all’iniziativa organizzata dal Coordinamento “Salviamo il Monte San Primo” nell’ambito della giornata di Mobilitazione nazionale.

Il 12 marzo si tiene in tutta Italia la giornata di Mobilitazione nazionale “Reimmaginiamo l’inverno: basta nuovi impianti“, con cui si vogliono fermare i finanziamenti e progetti legati alla realizzazione di nuovi impianti, piste da sci e innevamento artificiale, considerato il cambiamento climatico in atto.

In questa occasione, per il territorio della provincia di Como si è mobilitato anche il Coordinamento “Salviamo il Monte San Primo”, che ha organizzato appunto per domenica 12 marzo una ‘Camminata sul monte San Primo’, allo scopo di ribadire la contrarietà al progetto della Comunità Montana Triangolo Lariano e del Comune di Bellagio per la realizzazione di nuovi impianti sciistici sul San Primo.

Ecco i dettagli dell’evento.

Camminata sul monte San Primo
Domenica 12 marzo 2023
Ritrovo ore 9,30 al parcheggio della Colma di Sormano (presso l’osservatorio).

Il CAI di Bollate sarà presente con una sua rappresentanza. Partecipa anche tu!

http://brianzacentrale.blogspot.com/2023/03/camminata-per-difendere-il-monte-san.html?m=1

Alcune indicazioni pratiche per la partecipazione alla Camminata:

  • Ritrovo ore 9,30 al parcheggio della Colma di Sormano (presso l’osservatorio).
  • Camminata adatta a chi ha un minimo allenamento in montagna.
  • Dislivello 550 m; tempo di salita 2h circa.
  • Arrivo previsto in vetta al San Primo intorno alle ore 12.
  • Per chi vuole fermarsi al pomeriggio, portare pranzo al sacco e acqua.
  • Si raccomandano scarponcini pesanti e abbigliamento invernale da montagna.
  • In caso di maltempo, la camminata sarà annullata.
  • L’organizzazione declina ogni e qualsiasi responsabilità per incidenti o danni a persone o cose durante la camminata.
  • Informazioniinfo@circoloambiente.org