In questa quinta puntata di “Lezione di NODI”, mostreremo come realizzare il nodo doppio inglese indicandone quindi i principali utilizzi.
Non è questo un nodo di facile esecuzione e vi invitiamo alla massima attenzione e come sempre ad un saggio e continuo esercizio che assicuri di eseguire sempre le corrette manovre.
Questo nodo veniva usato originariamente per unire le corde in ambito marinaro.
Affidatevi poi alla guida di esperti e qualificati alpinisti se vorrete applicare tali manovre in parete. Saper fare i nodi non vuol dire saperli usare correttamente in situazioni reali, quando appeso all’altro capo della corda c’è una persona e le condizioni operative sono ben diverse da quelle di una condizione di ripresa o di esercizio.