
Tag: cultura
Grandi Scoperte a Piccoli Passi: la montagna a misura di bambino.

“Quanto manca?”
“Quando si arriva?”
“Quando si mangia?”
Chi decide di affrontare un’escursione con i bambini – e noi dell’ AG possiamo dire di saperne qualcosa! – sa che queste sono le domande principali a cui dovrà rispondere. Eppure è sufficiente offrire i giusti spunti per trasformare una semplice camminata in un’esperienza da ricordare. I modi in cui è possibile fare questo, naturalmente, sono tanti. oggi ci viene in aiuto un libro: “Grandi scoperte a piccoli passi” di Toni Farina (MonteRosa Edizioni), che nasce proprio con la grande ambizione di trasformare ogni gita in un’avventura. Missione impossibile? L’importante è non arrendersi!
L’idea alla base del libro – ma anche di ogni gita ben riuscita è l’importanza di coinvolgere i più piccoli fin dalla pianificazione. Attraverso 20 itinerari facili, tra il Piemonte e la Val d’Aosta, la montagna diventa così un mondo da esplorare tra realtà e fantasia.
Il libro è suddiviso per capitoli tematici e ogni tema – il bosco, l’acqua, gli animali, i villaggi, le incisioni rupestri, le vette – viene arricchito con una fiaba, illustrata dagli acquarelli di Silvia Benetollo.

Ogni escursione è spiegata in modo semplice ma esauriente, affinché anche e soprattutto i bambini possano leggere la descrizione dell’itinerario, divertendosi e partecipando attivamente alla preparazione della gita a casa e all’individuazione del percorso in ambiente.
La guida si rivolge ai bambini di età compresa fra i 6 e i 12 anni ed è studiato per loro il linguaggio utilizzato nella descrizione dei percorsi. Gli itinerari sono integrati da schede divulgative che hanno l’obiettivo ora di chiarire parole “tecniche”, ora di regalare piccoli approfondimenti su argomenti di natura storica, naturalistica o geografica. Infine, una sezione tecnico-logistica è rivolta ai genitori, per fornire loro tutte le informazioni relative alle escursioni presentate.
Il libro può essere prenotato scrivendo a monterosaedizioni@gmail.com ed è possibile acquistarlo al prezzo scontato di 22 € per i soci e 23 € per i non soci. Per ogni copia venduta, 2 € saranno donati al CAI Bollate.

Lo ZAINO n°11

“Lo Zaino” è una pubblicazione on-line che viene realizzata dalla Commissione Regionale Lombarda Scuole di Alpinismo, Scialpinismo, Arrampicata Libera e Sciescursionismo del CAI. Il primo numero venne pubblicato nell’autunno del 2016 e la sua diffusione è libera e gratuita.
Per leggere la rivista clicca sull’immagine o clicca qui
La rivista è curata da “Will” che si occupa di coordinare il gruppo di lavoro e dal n. 9 ne cura anche l’impaginazione.
“Will” è parte del gruppo dei “Sass Baloss”, quattro ragazzi appassionati per la montagna, e per scoprirli basta visitare il loro sito www.sassbaloss.com, ricco di informazioni e percorsi (non proprio per neofiti) che vi faranno sognare.
