Traversata Estoul-Gressoney

27 Giugno 2021

Riportiamo l’articolo dell’escursione che avrebbe dovuto uscire sul notiziario della scorsa settimana.

Intanto che riportiamo l’articolo è già in corso il trekking di 2 giorni in Marmolada.

Il Cai di Bollate in  Val d’Aosta: traversata dalla Val d’Ayas alla Valle di Gressoney

La terza escursione in calendario ha visto il Cai di Bollate impegnato nella traversata dalla Val d’Ayas alla Valle di Gressoney, in Val d’Aosta. Il gruppo di escursionisti è partito da Estoul per raggiungere il Col Ranzola a 2.171 mt., una sella che separa le due valli, dove lo sguardo consente di abbracciare i confini estremi della Valle d’Aosta, offrendo panorami a tutto campo dal Monte Bianco al Monte Rosa. Sul colle si trovano una cappelletta e un cippo che ricorda il passaggio del grande scrittore russo Tolstoy.

Qui si sono formati due gruppi, uno ha raggiunto Punta della Regina 2386 mt., così chiamata in onore alla Regina Margherita che salì la montagna nell’agosto del 1898, per raggiungere sull’altro versante un incantevole laghetto alpino e ricongiungersi con  l’altro gruppo che aveva aggirato il monte.

Dopo l’immancabile pranzo al sacco, la comitiva ha imboccato la via della discesa non meno impegnativa in quel di Gressoney Saint Jean, dove il pullman attendeva i gitanti per il rientro.

Il prossimo appuntamento il 10-11 luglio sarà una due giorni in Marmolada, la regina delle dolomiti tra Veneto e Trentino, con pernottamento al Rifugio Falier.

Traversata Estoul – Gressoney

27 Giugno 2021

Ultimi posti disponibili

Archiviate le prime 2 gite che hanno riscosso un grande successo ci prepariamo per la nuova escursione

L’escursione prevede la traversata dalla Val d’Ayas alla Valle di Gressoney. Il percorso è decantato dal grande scrittore russo Leone Tolstoy che il 20 giugno 1857, durante la traversata da Gressoney a Brusson giunse al Colle Ranzola. Qui lo sguardo consente di abbracciare i confini estremi della Valle d’Aosta, offrendo panorami a tutto campo dal Monte Bianco al Monte Rosa, il panorama si allarga ulteriormente dalla Punta Regina, così chiamata in onore alla Regina Margherita che salì la montagna nell’agosto del 1898.

VI invitiamo a leggere i dettagli dell’escursione sulla scheda.

Domenica 27 giugno 2021 Traversata Estoul – Gressoney

Informazioni sull’escursione

  • Posti disponibili n.d.
  • Orari partenza
    • Ritrovo ore 6:30
    • Partenza ore dopo 15 minuti dall’orario di ritrovo
  • Orari rientro
    • Partenza ore 16.00

Norme covid-19 per la l’escursione

  • Mascherina obbligatoria (per il viaggio in BUS dovrà essere sempre indossata)
  • Misurazione temperatura (verrà rilevata direttamente dall’autista del BUS)

Per le iscrizioni vi aspettiamo in sede o potete scriverci a questo link.