L’intensa perturbazione che tra sabato e domenica ha attraversato tutto il nord Italia, non è riuscita a fermare la prima uscita del neonato Gruppo di Escursionismo Juniores del CAI di Bollate, formato da ragazze e ragazzi tra i 18 e i 25 anni.

Un’attenta e sapiente valutazione delle previsioni, fatta sino a poche ore prima della partenza, ed un’oculata scelta di un itinerario alternativo, sono riusciti a regalare una magnifica esperienza al nuovo gruppo giovanile.
Spostata la meta, dalle vicine montagne del lecchese verso gli appennini liguri in un territorio normalmente lontano dai consueti percorsi del CAI Bollate, gli Juniores – Lorenzo, Giulia, Filippo e Federico – hanno percorso i 900 metri di dislivello che da Acquasanta (163 m), Frazione di Mele posta alle spalle di Genova, portano alle vette della Punta Martin (1.001 m) e del Monte Penello (995 m).
Il favore del tempo, mediamente buono, ha consentito una accorta e sicura percorrenza del sentiero classificato per Escursionisti Esperti ed arrivati in vetta ha offerto alla vista uno spettacolo entusiasmante di paesaggi naturali tra mare e montagna.
Il rientro, avvenuto per un percorso ad anello, ha enfatizzato le meraviglie della macchia mediterranea attraversata.