16 luglio 2022, Punta di Valrossa (2968 m) e laghi Boden, in alta Val Formazza.

Una magnifica escursione in una bellissima giornata di sole che ci ha regalato panorami mozzafiato sulle suggestive vette dalla Formazza e sui quattromila della vicina Svizzera.
Il doppio percorso, il meno faticoso che attraversava i docili valloni dei laghi Boden ed il più impegnativo per la Punta di Valrossa, ha offerto a tutti i partecipanti la possibilità di trovarsi nella bellezza e nella contemplazione che offrono questi luoghi.
Territorio di confine e di posizione strategica, la Val Formazza è stata dapprima sede della prima e più importante colonia Walser. Luogo di traffici mercantili e scambi verso il nord delle Alpi, durante la seconda guerra mondiale diventa percorso di fuga della popolazione, attraverso il Passo di San Giacomo (alla fine della Val Toggia che abbiamo attraversato), dalle rappresaglie naziste e fasciste contro la Repubblica Partigiana dell’Ossola.
Per approfondire i tratti storici: “storia della val Formazza“, “Archivio iconografico del Verbano…“
Album fotografico (R. Franceschini):
Le foto dei partecipanti: