Domenica 5 febbraio doppia uscita in concomitanza: Escursionismo e Scialpinismo.
L’uscita accoglierà sullo stesso pullman ciaspolatori e scialpinisti che avranno come meta rispettivamente il Colle di Fontanafredda e la Punta Falinère.
Come in molti hanno potuto vedere, dopo una lunga e faticosa sosta, abbiamo ripreso le nostre attività legate alla montagna.
Torniamo quindi anche in una serata pubblica per presentare il nuovo programma invernale 2021/2022. Nella serata del 19 novembre alle ore 21,00, oltre alla tradizionale presentazione delle escursioni e del corso di sci, avremo il piacere di avere con noi Davide Chiesa che ci proporrà il suo film “FINO ALLA FINE DELL’EVEREST“.
La serata sarà presso la sala conferenze della biblioteca di Bollate, piazza della chiesa 30.
Ricordiamo che per l’accesso all’evento è obbligatorio il GreenPass e l’uso della mascherina.
Domenica mattina, ore 4.30, suona la sveglia…. Certo che, se mi fosse piaciuto qualche altro sport, che so, giocare a pallone, di sicuro non mi sarei dovuto alzare quando molti altri stanno andando a dormire!
Lo zaino è pronto, le pelli di foca montate, se non prepari tutto la sera prima finisce sempre che dimentichi qualcosa.
Intanto che scalda l’acqua per il tè mi vesto, metto subito anche l’ARTVA: meno cose hai da fare alla partenza meglio è. Fatta colazione, esco per trovarmi con il resto della compagnia.
E inizia il viaggio verso le montagne. Lungo la strada, come sempre, si parla della meta della giornata, ponendosi interrogativi sulle condizioni. Certo la gita la si prepara a casa, guardando i bollettini e se l’itinerario è nuovo, cercando di memorizzarlo “leggendo” la cartina, andando su internet o su una guida cartacea che è sicuramente la cosa migliore. Ma poi, tutto questo, lo devi verificare quando giungi sul posto.
Sosta caffè, sai già dove fermarti: sono i bar di “quelli con le pelli” o con le ciaspole; per i “pistaioli” è ancora presto. Ogni tanto capita anche di vedere facce conosciute perchè siamo come una tribù. Dai… veloci… che il sole mangia le ore.
Arrivati, si parcheggia: fa freddo, anche il freddo purtroppo non è più quello di una volta e per lo scialpinismo non è certo un bene. Ok tutti pronti, si incomincia, dai che sarà una bella giornata!
La neve… è bellissima la neve, bianca, rilucente sotto i primi tiepidi raggi del sole, come la tela di un quadro dove poter esprimere la fantasia, i lunghi o brevi geometrici zigzag della salita e le sinuose curve della discesa.
Affrontando con la neve la stessa montagna, sarà sempre come salirla per la prima volta, perché le condizioni e le emozioni non saranno mai le stesse.