Serata presentazione programma Invernale 2022

Come in molti hanno potuto vedere, dopo una lunga e faticosa sosta, abbiamo ripreso le nostre attività legate alla montagna.

Torniamo quindi anche in una serata pubblica per presentare il nuovo programma invernale 2021/2022. Nella serata del 19 novembre alle ore 21,00, oltre alla tradizionale presentazione delle escursioni e del corso di sci, avremo il piacere di avere con noi Davide Chiesa che ci proporrà il suo film “FINO ALLA FINE DELL’EVEREST“.

La serata sarà presso la sala conferenze della biblioteca di Bollate, piazza della chiesa 30.

Ricordiamo che per l’accesso all’evento è obbligatorio il GreenPass e l’uso della mascherina.

Le CAI Woman e i CAI Men

Hervé Barmasse: NON COSÌ LONTANO (prima parte)

Hervé Barmasse rende disponibile su YouTube la prima parte di ‘Non così lontano’, il racconto del progetto Exploring the Alps.
 

Alle ore 19.00 di oggi sarà disponibile, per tutti gli iscritti al canale YouTube di Hervé Barmasse, il primo dei tre episodi del film Non così lontano, che racconta la trilogia del 2011 che lo ha visto protagonista con tre vie nuove, in meno di sette mesi, su Monte Bianco, Monte Rosa e Cervino. 

“Dopo tanto viaggiare nel 2011 avevo capito che il valore dell’esperienza non dipende dalla montagna, ma dagli occhi dell’alpinista”. 

Nel primo episodio scaleremo con Hervé e i fratelli Pou (Eneko e Iker) il pilastro di sinistra del Brouillard, nel secondo episodio la parete sud est della Punta Gnifetti con suo padre Marco; per ultimo invece, l’appuntamento è con il Cervino in solitaria.

La trilogia di Hervé è stata un omaggio alla grande montagna e allo spirito inesauribile dell’alpinismo classico, lo stesso che fece scrivere a Mummery: “Il vero alpinista è l’uomo che tenta nuove ascensioni, non importa se vi riesca o no; egli ricava il suo piacere dalla fantasia e dal gioco della lotta”.

Clicca qui per registrarti al canale di Hervé ed accedere a tutti i contenuti gratuitamente >>>

“Il primo amore non si scorda mai”, un documentario di Chiara Brambilla omaggio a Riccardo Cassin

“Il primo amore non si scorda mai” (Italia, 12′) un documentario di Chiara Brambilla, omaggio a Riccardo Cassin e alla sua amata Grignetta, raccontata attraverso gli splendidi archivi della Cineteca del CAI che ritraggono un giovanissimo Cassin e la Grignetta ancora inesplorata degli anni Venti fino al primo dopoguerra. Il documentario era stato presentato al “In Grigna! Festival #2019”.

A questo link si potrà vedere il film in prima visione:
https://youtu.be/Zgfp_ExgCDI
a partire dalle ore 21.00 giovedi 30 aprile e fino a trenta minuti dopo la fine del film, e il giorno successivo in replica a partire dalle ore ‪17:30‬, fino a trenta minuti dopo la conclusione.

Pagina dedicata di In Grigna! Festival 2019: https://www.campsiragoresidenza.it/portfolio/in-grigna-festival-2019/

Evento fb edizione In Grigna! 2019:
https://m.facebook.com/events/375116469871980?tsid=0.3824853517512561&source=result

Qui invece il trailer del film: