Escursionismo – Domenica 5 febbraio: traversata Cheneil – Santuario de la Clavalitè – Chamois (AO)

Seconda uscita invernale del gruppo di escursionismo nella splendida cornice bianca della Valtournanche.

Si partirà dallo splendido villaggio di Cheneil per raggiungere il Colle di Fontana Fredda, poco sotto l’omonima punta (2.530m) da dove apre lo splendido panorama sulla piana di Chamois, un vero nido d’aquila, a 1.800 metri di altitudine.

Chamois, è stata inserita nel novero delle “Perle delle Alpi”, titolo che premia i comuni montani più virtuosi per sostenibilità ambientale e mobilità dolce. Stiamo parlando di un luogo senza tempo, dove non circolano automobili e dove scenderemo al Santuario de la Clavalitè e quindi a pendere la funivia che ci porterà in fondovalle dove sarà ad aspettarci il pullman per il rientro.

Sabato 21 gennaio doppio appuntamento: Corso Sci per i ragazzi e prima uscita Escursionismo invernale

Sabato 21 gennaio 2023

Doppio impegno per il CAI di Bollate:

Corso sci per i ragazzi dell’Alpinismo Giovanile e per il gruppo di Sci Alpino a Bardonecchia e Ciaspolata alla Capanna Mautino per la prima uscita di Escursionismo.

Di seguito alcune importanti informazioni che riguardano i due gruppi:

Il ritrovo è, come sempre, per TUTTI presso Piazza della Resistenza di fronte al Teatro La Bolla. Si raccomanda estrema puntualità.

Di seguito sono riportati gli orari differenziati di ritrovo e partenza per i due gruppi.

ATTENZIONE:

– le temperature sono previste in diminuzione, si raccomanda quindi abbigliamento adeguato e ricambi opportuni

– saranno presenti sul piazzale tre pullman di cui uno dedicato all’escursionismo ed altri due alla scuola sci.

– sabato ci sarà il mercato contadino per cui una parte della piazza andrà lasciata libera dalle auto; prestare attenzione a dove si posteggerà la propria vettura.


CORSO SCI per i ragazzi A.G. e SCI ALPINO

Secondo appuntamento per il corso sci per i ragazzi dell’Alpinismo Giovanile e per il gruppo dello Sci alpino a Bardonecchia.

Ritrovo: ore 6:15 – Partenza: ore 6:30 – Rientro previsto: ore 19:30

Ci saranno due pullman per gli sciatori per cui è raccomandata estrema puntualità per agevolare la fase organizzativa.


CAI ESCURSIONISMO (Invernale)

Prima uscita escursionistica dell’anno all’insegna della neve: Capanna Mautino in Alta Val di Susa.

Ritrovo:  ore 6:00 – Partenza: ore 6:15 – Rientro previsto: ore 19:30

Attrezzatura obbligatoria: Scarponi invernali, Racchette, Ciaspole, ARTVA, Pala e Sonda.

Attrezzatura consigliata: ramponcini.

leggi scheda escursione:


5 e 6 Marzo 2022 Ciaspolata – Rifugio Melezè

Per l’escursione di domenica sono obbligatori i ramponi / ramponcini

Per chi non li avesse può richiederli in sede sino ad esaurimento di quelli disponibili.

Giorno 1 – Dislivello 500 mt – distanza 7 km – Pranzo al sacco

Giorno 2 – Dislivello 750 mt – distanza 9 km

Ricordiamo che per questa escursione è obbligatorio l’uso del dispositivo ARTVA, verrà distribuito direttamente sul BUS.

Alcune informazioni sull’escursione

  • Escursione in BUS
  • Posti disponibili 50
  • Orari partenza
    • Ritrovo ore 6:00
    • Partenza ore 15 minuti dopo il ritrovo
  • Orari rientro
    • Partenza per rientro ore 16.00

Per le iscrizioni vi aspettiamo in sede o potete scriverci a questo link.